Ieri mi è venuta voglia di utilizzare la stoffa avanzata dal portatorta... pensa pensa... ho deciso di realizzare un cestino portadolci, è molto semplice e ho preso spunto da un cestino portapane che avevo comprato qualche giorno fa... E' venuto anche double face, non so se mi piace di più con il tessuto a dolcetti all'esterno o all'interno... però quando ci saranno dentro i dolci non si vedrà l'interno... che dilemma! Voi cosa ne dite?
ma è bellissimooooooo
RispondiEliminaè quasi peccato usarlo per paura di rovinarlo,
è proprio difficile scegliere come usarlo, cambierei lato ogni volta che lo lavo
ciao
bellissimo con quelle stoffe deliziose
RispondiEliminaciao ciao
E' proprio bellissimo, Roberta.. Mi piace tantissimo!
RispondiEliminaIo lo userei con i dolcini fuori quando lo usi con i biscotti e con i quadrettini fuori se lo usi il salato.. Ma non ha tutti i torti Dany... il dilemma è aver paura di rovinarlo o sporcarlo ^___*
Bellissimo sia all'interno che all'esterno!
RispondiEliminaLe stoffine sono deliziose!
Bravissima
Franca
Molto bello e soffice soffice, proprio adatto a contenere dei bei dolcetti! Io sono per i dolci dentro anche della stoffa! Ciaoooo pia
RispondiEliminaChe bei lavori che fai!!!! Secondo me il porta tè ti verrebbe mooooolto bene!!!
RispondiEliminaAspetto di vederlo finito eh?!?
Buona creatività. Roby
ciaoooo ... oddio è proprio un dilemma!!! In effetti è bello in tutti e due i modi!! FAi una cosa... una settimana stoffa dolci fuori e 1 sett stoffa dolci dentro!!! Ora aspetto di vedere il resto!!
RispondiEliminabaci barbara
A me piace in entrambe le versioni, bellissimo....
RispondiEliminaMa che spettacolo!
RispondiEliminaIo terrei i quadrettini dentro e i cupcakes fuori perchè quando lo riempi si vedono meglio.
Davvero bellissimo.
Smack,
Eli
Grazie a tutte per i vostri complimenti e consigli! Per il momento lo tengo con i quadratini dentro e i dolcetti fuori.... ;)
RispondiEliminaCiao... bellissimo davvero questo tuo portadolci... la stoffa poi è adorabile!
RispondiEliminaGrazie mille per il tuo commento... e sono contenta anch'io di aver scoperto il tuo blog che è davvero molto carino!;)
Un bacio, Eleonora.
Grazie per esserti unita al mio blog ,così ho potuto conoscerti !Hai davvero un blog incantevole ,ho sbirciato un po' in giro e sai fare un po 'di tutto ! Anch'io ogni tanto provo a fare patchwork ,verrò a vedermi i tuoi tutorial !Grazie ti mando un bacione !sandra
RispondiEliminaComplimenti i tuoi lavori sono BELLISSIMI!!!!!!!
RispondiEliminaMela.
Hola Galadriel...podrias pasarme tu direccion de mail ?????besos
RispondiEliminaciao,io terrei i quadretti dentro,carinissimo!penso che ne farò uno per il bagno.Sono contenta che tu abbia trovato utile il tutorial per i gessi, se non sai dove prendere la materia prima x provare, prova alla opitec hobby fix on-line.Baci
RispondiEliminaWowo! è carinissimo "come lo giri, lo giri" si dice a Pisa :D
RispondiEliminaio lo preferisco coi cupcakes all'interno ma essendo double face puoi girarlo ogni volta che ti va!
Davvero un lavoro carino! Laura
p.s. leggi qua :D
http://chebirba.blogspot.com/2010/09/un-premio-sorpresa-per-una-di-voi.html
Simpaticissima idea quella di questo cestino! le stoffine rosa lo rendono ancora ...più dolce!
RispondiEliminaCarla
Ciao complimenti per il tuo blog, e complimenti a te sai fare un sacco di cose bellissime...dovrei lasciare un commento per ogni cosa che ho visto sono davvero tutte belle.
RispondiElimina